Terzo posto alla finale regionale della Coppa Italia per il nostro team

Bel terzo posto in Coppa Italia per la compagine Star. La nostra selezione ha guadagnato il pass per la finale regionale, riservata alle migliori otto squadre venete, dopo aver concluso il girone eliminatorio brillantemente in seconda posizione. In palio l’unico posto utile per l’accesso alla fase tricolore. Nel quarto di finale Marco Dal Moro, Giorgio Spina e Michele Liberi hanno superato i Leoni San Marco, per poi cedere in semifinale al TT9, trionfatore della gara.

Ai campionati italiani De Battisti supera le eliminatorie e fa la sua bella figura

Già il fatto di gareggiare ai campionati italiani è cosa soddisfacente, se poi si lascia anche il segno è doppiamente gratificante ed è ciò che è successo a Roberto De Battisti, uno dei nostri più validi portacolori. Ebbene, battendo un avversario quasi a quota “12000” (l’umbro Torelli) si è guadagnato l’accesso al tabellone finale, figurando tra i migliori atleti veneti piazzatisi ai tricolori di 3a categoria.

Al 2° “Challenge giovanile” regionale Lorenzato è d’argento, Fornasiero e Seren due bei bronzi

Alberto Lorenzato 2° class. e Giovanni Seren 4° class.

Soddisfazioni per il Club starrino al 2° “Challenge giovanile” regionale, dove i nostri baldi giovani hanno colto una medaglia d’argento e due di bronzo. La medaglia d’argento se l’è appesa al collo Alberto Lorenzato nel singolare Under 19/21, frutto di cinque successi ed una sola sconfitta (patita contro la vincitrice del torneo). Altrettanto positiva la prova dell’altro portacolori estense nella medesima categoria, Giovanni Seren che ha guadagnato la medaglia di bronzo e la prima medaglia di prestigio della sua pur giovane carriera pongistica.

Mattia Fornasiero 3° class.

Nel singolare Under 15/17 ancora una medaglia per i nostri colori, ad opera di Mattia Fornasiero che è salito sul terzo gradino del podio. Lodevole anche il piazzamento di Mattia Ongaro che ha chiuso al decimo posto, mentre Giacomo Tincani si è accontentato del diciottesimo posto.

Campionati. Il weekend si chiude con tre vittorie e tre sconfitte

La C1 perde con Vicenza 5-1, mentre nei campionati regionali tre successi in D3: brillante affermazione dei giovani di Star Ionescu che superano gli imbattuti 5 Cerchi per 4-3; vincono pure Star Moregard e Star Harimoto, rispettivamente contro Asd Uranus e TT9 Luni, entrambe per 6-1. Ko sia in D1 che D2, dove le nostre compagini soccombono 6-1 dal TT9 e 6-1 da Asd Prometeus.

Niente da fare per l’ormai rassegnata formazione di C1 che domenica non ha minimamente impensierito i padroni di casa del Tt Vicenza: 5-1 il risultato finale. A segno solo Roberto De Battisti che ha firmato il punto della bandiera ai danni di Cerini (3-0). Per Mattia Zandonà e Daniele Balduin solo la briciola di un set: il primo l’ha strappato a Roncolato, mentre il secondo a Crivellaro. Ben poco per poter competere contro la terza forza del campionato.

D3 Ionescu. Guadagnano i play off (da sx): Giovanni Seren, Mattia Ongaro, Alberto Lorenzato e Mattia Fornasiero

Maggiori soddisfazioni in serie D3, dove tutte e tre le nostre compagini si sono imposte in maniera convincente. Partiamo dai “Bad boys” di Star Ionescu che si sono presi la rivincita sugli imbattuti (prima d’ora) 5 Cerchi, vincendo per 4-3, dopo che all’andata le “buscarono” di brutto (7-0 n.d.r.). Già dall’avvio si intuisce che non sarebbe stato lo stesso copione dell’andata, con il doppio Fornasiero/Lorenzato che si è vendicato della sconfitta patita la volta precedente dal duo Zampieri/Pasquato G., rifilando loro un rotondo 3-0. Ma il pareggio arriva poco dopo, nonostante il buon match disputato da Mattia Ongaro che alla fine perde 3-1 contro Pasquato G. Mattia Fornasiero prosegue nel suo personale show, regolando da par suo Meneghello (3-1), riportando avanti i suoi. I carturanesi calano l’asso e Alberto Lorenzato contrasta vigorosamente il forte Zampieri, ma alla fine e costretto a cedere il punto del nuovo pareggio. Fornasiero è implacabile e veste i panni del “man of the match” schiacciando Pasquato G. (3-0) e firmando l’ennesimo vantaggio Star. Vantaggio che dura poco perché il neo entrato Giovanni Seren nulla può contro il più forte Zampieri. E così, sul tre pari, ci si gioca la vittoria con Lorenzato che se la deve vedere contro Meneghello. Il portacolori estense gioca determinato e sale subito in cattedra, senza mai far entrare in partita il suo avversario che capitolerà di li a poco in soli tre set, siglando così il punto della vittoria. Un successo che porta la squadra dei nostri giovani ad appaiare in testa alla classifica proprio i 5 Cerchi, i quali risulteranno primi solo in virtù della differenza nel confronto diretto, ma i playoff sono comunque assicurati.

Con la vittoria per 6-1, sul TT9 Luni, lo Star Harimoto chiude la regular season al primo posto ed avrà l’opportunità di giocarsi la promozione ai playoff. Un primato nel raggruppamento che gli consentirà di disputare i playoff in casa, seppur poco, ma pur sempre un piccolo vantaggio. Contro il TT9 doppiette di Mauro Santato (3-0 a Turcato e 3-1 a Cecchin) e Piersandro Peraro (3-0 a Pieretto e 3-1 a Turcato). A segno anche Alberto Negrello (3-1 a Cecchin) e il doppio Negrello/Peraro (3-0 a Turcato/Cecchin), mentre non è entrato nel tabellino dei marcatori Giuliano Zerbetto.

Stesso discorso per Star Moregard che battendo 6-1 l’Asd Uranus si assicura il primo posto del raggruppamento e il diritto a disputare in casa il concentramento dei Playoff. Partita a senso unico per i rosso/neri, con tutti gli effettivi a segno: doppiette per Venicio Orlando (3-0 a Fusari e 3-2 a Palazzo) e Sandro Pertile (3-0 a Pasquato N. e Fusari); un personale anche per Lorenzo Padrin (3-2 a Viola).

In D1 ben poche erano le chances contro i secondi della classe (il TT9) che si sono imposti per 6-1. L’unico che è riuscito a far sua una sfida è stato Michele Liberi (3-2 a Scrocco), mentre Davide Bigliotto e Simone Menara sono rimasti al palo. Adesso la nostra compagine dovrà giocarsi le residue speranze di salvezza ai playout; servirà la tutta la grinta e la determinazione che siamo certi non verrà a mancare.

Anche per i nostri alfieri della D2 tutto si deciderà ai playout. Ininfluente la sconfitta patita contro l’Asd Prometeus nell’ultimo turno della regular season (1-6). A segno solo Federico Bellizia che firma il punto della bandiera superando la Bendra (3-0), mentre Alberto Battagin, Alberto Businari e Dylan Temporin restano a secco. Adesso serve la massima concentrazione per gli spareggi salvezza.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com