E dire che il diciassette porta male, tutt’altro. In uno dei giorni che si vocifera più sfortunati dell’anno, 17 (marzo), il nostro Club festeggia la matematica salvezza in serie B2, guadagnata con due giornate d’anticipo e la promozione in D1 di Star Omega, nonché la certezza della permanenza in D1 dei BlackStar. Ma andiamo con ordine.
Il successo della nostra formazione regina, in serie B2, era probabilmente una formalità, ma come si suol dire nell’ambiente sportivo, nulla è scontato e un passo falso è sempre dietro l’angolo. Non è il caso dei nostri alfieri che in trentino, a Mezzolombardo, hanno stravinto 5-0 contro i locali dell’Autohaus, guadagnando anzitempo la salvezza. Dario Dimaggio conferma il suo stato di forma e mette a segno un’altra doppietta, imitato da Mattia Zandonà che torna al doppio successo dopo un bel pezzetto, mentre Roberto De Battisti sigla il quinto punto starrino. Che dire, la salvezza era l’obiettivo prefissato alla vigilia ed averlo raggiunto a due giornate dalla conclusione del torneo è un bellissimo traguardo. La scommessa è vinta! Il merito va egualmente spartito con tutti e tre i ragazzi artefici di questa splendida cavalcata, a cui hanno sempre creduto, fin dall’inizio. Bravi…bravi tutti.
Una giornata che ha segnato anche la quasi insperata salvezza anticipata dei BlackStar in D1, vittoriosi in quel di Mestre contro i Leoni San Marco per 5-0, ponendo fine ad ogni timore. Il poker della Balduin‘s family (due punti a testa per Daniele e Giovannino) e il personale di Davide Magrin sono gli ingredienti che hanno concretizzato il “cappotto” ai danni dei veneziani. Per il nostro team si tratta di un obiettivo strepitoso, più di quanto si potesse sperare, dato che stazioniamo addirittura in quarta posizione, altro che salvezza!!! Vincono, nell’altro raggruppamento di D1, anche i RedStar che sbancano a Camisano, contro la formazione “B” per 5-2. Ancora sopra le righe Cristian Capellua che ha messo a segno la quarta tripletta stagionale, ben coadiuvato da Alberto Campaci e Simone Longato che hanno fatto centro una volta a testa. Un successo che blinda il terzo posto, più che onorevole, anche se i ragazzi forse ambivano a qualcosa di diverso, ma la promozione in questo girone era già ipotecata in partenza dalla corazzata dei fratelli Sella.
Un diciassette che porta bene anche a Star Omega che vincendo il big-match del girone E, in D2, conquista la matematica promozione alla serie superiore. Infatti, gli Omega battendo in trasferta i diretti rivali del Mortise per 5-1, hanno praticamente chiuso la pratica. Applausi per Angelo Dimaggio (due punti), Mirco Tramonte (due punti), Roberto Salmistraro (un punto) e Alberto Battagin che hanno raggiunto l’importante traguardo. Vittoria rotonda (5-0) anche per Star Genius che nel girone D espugna il campo del Sarmeola C, blindando non solo la terza piazza, ma soffiando sul collo ai secondi, distanti solo due lunghezze. Il “cappotto” si è concretizzato grazie alle doppiette di Emanuele Buson e Piersandro Peraro, oltre al centro di Mauro Santato. Buona prestazione dei babyes Mantra che, sempre a Sarmeola contro la formazione “A”, alzano bandiera bianca con un onorevole 5-2. A segno una volta ciascuno Alex Barbetta e Leonardo Bissaro, mentre Fabio Marchetti e Dylan Temporin hanno comunque disputato una dignitosa prestazione. Purtroppo non hanno giocato il diciassette i Vega che il giorno seguente hanno subito una cocente sconfitta in casa del Redentore. Un 5-1 con il quale si getta alle ortiche una promozione già quasi confezionata. Dal blackout collettivo si è tirato fuori solo l’incolpevole Andrea Pavan, autore dell’unico punto starrino (peccato sia subentrato solo in seconda battuta), mentre sono andati a vuoto Michele Liberi, Arianna Spoladore e Tiziano Tasinato. Ha riposato Star Evolution.