Open “Città di Este”: Zandonà d’argento

Mattia Zandonà (StarTT)
Mattia Zandonà (StarTT), secondo nel singolare Over 500

Si è svolto, a fine anno (il 30 dicembre per la precisione), l’Open “Città di Este” che ha visto in gara moltissimi atleti provenienti da tutto lo stivale e che si sono dati battaglia nelle due gare in programma (più un consolazione): le categorie in gioco erano l’Over 500 e l’Over 3000. La prima categoria scesa in campo è stata quella più alta, l’Over 500, dove il livello tecnico è stato superlativo e dove le teste di serie hanno mantenuto fede alla attese, compreso il nostro Mattia Zandonà che è salito sul secondo gradino del podio. Mattia ha superato il girone di qualificazione con una certa facilità (3-0 a Tosetti e 3-1 a Moraru), nel tabellone di merito ha goduto del “pass” al primo turno, in quanto testa di serie numero due e poi ha messo in riga, uno dopo l’altro: Seraglini (3-2), Simonato (3-2), Lincetto (3-1), Giri (3-2), fino alla finale persa contro il nostro amico ed ex starrino, Marampon (3-0). Per Mattia, un ritorno ad un risultato prestigioso e soprattutto è tornato a giocare fino in fondo ad un torneo nutrito come questo, seppure in finale visibilmente “cotto”.

Buon piazzamento anche per Roberto De Battisti e Daniele Balduin che sono giunti fino agli ottavi. Grande rammarico per De Battisti che si è arreso al fotofinish contro il bravo Bergamin (13-11 al quinto!!). In precedenza aveva vinto agevolmente il proprio girone eliminatorio rifilando tutti tre a zero a Campion, Scattolini e Sandiano, mentre al secondo turno del tabellone principale aveva superato Tudosi (3-1). Balduin ha anch’egli vinto il proprio girone di qualificazione piegando Magnavacca (3-0), Cocco (3-2) e Borghese (3-1), nel tabellone ha prima battuto Scarton (12-10 al quinto), prima di alzare bandiera bianca contro Giri (3-1).

Qualificati al tabellone principale anche Marco Dal Moro e Simone Menara (quest’ultimo nonostante fosse giunto terzo ai preliminari, ma per ritiro del primo classificato: Sani). Dal Moro ha vinto il girone preliminare battendo Gallingani (3-0), Tudosi (3-1) e Delama (3-1), per poi cedere a Burini nella seconda fase; Menara, invece, nelle qualificazioni ha vinto contro Pezzali (3-0) e perso con Sani (3-0) e Sartori (3-1), mentre nel tabellone ha ceduto contro Balleri (3-0).

Nella seconda gara in programma, l’Over 3000, ben quattro starrini hanno superato il girone: Giorgio Spina per primo (vinto 3-0 con Veronesi, 3-1 con Anfodillo, 3-0 con Alessandrini); mentre secondi si sono classificati Alberto Battagin (vinto 3-2 con Dallago, 3-2 con Forlin e perso 3-1 con Piccinni); Angelo Dimaggio (vinto 3-0 con Harabagiu, 3-0 con Capuzzo e perso 3-0 con Bello) e Dylan Temporin (vinto 3-0 con D’Aguanno, 3-1 con Dante e perso 3-1 con David). Più avanti di tutti sono andati Dimaggio e Spina che hanno abbandonato la gara agli ottavi di finale, forse anzitempo se non avessero incontrato nel loro cammino quelli che poi sono arrivati primi e secondi. Dimaggio si è imposto nel primo turno contro Rossetto (3-1) e di seguito contro Marini (3-0), prima di cedere il passo al trionfatore del torneo Zuglian, ma solo al termine di cinque combattuti set. Per Spina, prima il “pass”, poi la vittoria nel tabellone contro Bello (3-2) e successivamente la sconfitta patita contro la Franzoi (11-9 al quinto) che poi è arrivata seconda. Battagin ha vinto un turno nel tabellone contro Bonizzato (3-2), prima di abdicare a Zampieri (3-0); mentre Temporin è stato stoppato subito da Tommasini (3-0).

Buone feste da tutto lo STAR TT

Coppa Italia e campionato Csi. I turni infrasettimanali

In settimana si è giocato sia in Coppa Italia che nel campionato Csi: bene in Coppa la squadra Star A che espugnando il campo del Rovigo Sicc per 3-1 guida il proprio raggruppamento; cede lo Star B che sempre a Rovigo si arrende per 3-0 al Rovigo Tech; prima sconfitta nel campionato Csi, dove il Tt Bevilacqua si impone al Paleste per 3-2.

Marco Dal Moro: doppietta in Coppa Italia

Lo Star A con il successo di Rovigo per 3-1, contro i locali del Sicc Rovigo, è in vetta alla classifica del girone B, in coabitazione con il Tt Sarmeola. La vittoria di Rovigo è maturata grazie al successo in avvio del doppio tricolore Barbetta/Dal Moro che in tre set si sono disfatti di Campion/Ferrari e alla doppietta messa a segno da Marco Dal Moro che si è “mangiato” Lugarini (3-1) e Ferrari (3-0). Il punto della bandiera polesano è scaturito da Campion che si è imposto in tre set su Giovanni Berton.

Giorgio Spina: due punti nel Csi

In concomitanza ha giocato anche Star B che invece si è dovuto chinare di fronte al Rovigo Tech in maniera netta, senza nemmeno la soddisfazione di portare a casa il punto della bandiera. Il doppio Bigliotto/Spina ha ceduto in tre set a Grotto/Fonso, poi Alberto Businari ha alzato bandiera bianca contro Buonamano (0-3) e infine anche Giorgio Spina non ha sortito esito diverso contro Fonso (0-3).

Prima sconfitta nel campionato Csi ad opera del Tt Bevilacqua, bravo ad imporsi al Paleste per 3-2. Va in vantaggio la formazione veronese con Zordan che supera il nostro Simone Pettinello (3-0). Pareggia subito i conti Giorgio Spina che piega la resistenza di Zoccatelli in quattro set (3-1). Decisivo ai fini del risultato finale il doppio che purtroppo non sorride a Pertile/Spina, battuti di misura dopo cinque combattutissimi set (11-9 al quinto). Il punto che sancisce il successo ospite lo concede Sandro Pertile, costretto ad arrendersi contro Zoccatelli (3-1). Vano il secondo punto di Spina che vincendo contro Zordan (3-1), quanto meno, sigla il secondo punto che garantisce almeno di muovere ugualmente la classifica (il 3-2 finale fa guadagnare comunque un punto).

Campionati. Bene in C1 e D1, sconfitte le altre

Serie C1 Gir. H: TT SENIGALLIA – STAR TT ESTE 1-5

(De Battisti vinte 2 perse 0, Longato v. 2 p. 0, Balduin V. 1 p. 1). Roberto De Battisti e Simone Longato trascinano la squadra al successo firmando entrambi una doppietta. La prestazione di De Battisti è stata oltremodo impreziosita dalla vittoria contro l’over 10000 Tentoni. Daniele Balduin firma anch’egli la presenza mettendo a segno un punto. Si arriva al giro di boa in quarta posizione: non male per una neo-promossa.

Serie D1 Gir. C: LEONI SAN MARCO DOLO – STAR TT ESTE 0-7

(Barbetta vinte 2 perse 0, Dal Moro v. 2 p. 0, Menara v. 2 p. 0, Barbetta/Dal Moro v. 1 p. 0). Netta affermazione a Mestre con tre doppiette incamerate da Alex Barbetta, Marco Dal Moro e Simone Menara, nonostante qualche straordinario per Barbetta e Dal Moro contro Zuin, dove si sono imposti al quinto set.

Serie D2 Gir. A: FONDAZIONE BENTEGODI – STAR TT ESTE IONESCU 4-3

(Berton vinte 1 perse 1, Dimaggio v. 1 p. 1, Liberi v. 0 p. 2, Berton/liberi v. 1 p. 0). Due partite perse al quinto set condannano lo Star Ionescu alla sconfitta di misura, a farne le spese Giovanni Berton contro Giardini e Michele Liberi contro Warnakulas. Angelo Dimaggio sigla un bel punto contro Giardini, ma risulterà vano. Rammarico maggiore dopo il vantaggio ottenuto in apertura con il doppio Berton/Liberi

Serie D2 Gir. C: SARMEOLA VERGATI A – STAR TT ESTE WALDNER 6-1

(Bigliotto vinte 0 p. 1, Businari v. 0 p. 2, Spina v. 1 p. 1, Temporin v. 0 p. 1, Bigliotto/Spina v. 0 p. 1). Brutto capitombolo per Star Waldner che da Sarmeola porta a casa solo un singolare, quello di Giorgio Spina contro Pedersen. Davide Bigliotto, Alberto Businari e Dylan Temporin restano a secco. E così lasciamo la testa della classifica allo stesso Sarmeola e Mortise.

Serie D3 Gir. A: BENTEGODI VERONA – STAR TT ESTE MOREGARD 4-3

(Lorenzato vinte 0 perse 2, Marchetti v. 1 p. 1, Pertile v. 2 p. 0, Pertile/Marchetti v. 0 p. 1). L’assenza di Orlando è pesata notevolmente, facendo pendere la bilancia dalla parte dei veronesi. Da registrare il ritorno alle competizioni di Fabio Marchetti con tanto di sigillo. Sandro Pertile ne fa due, ma Alberto Lorenzato, seppure in crescita, resta al palo. Perdiamo il primato.

Serie D3 Gir. C: Q4 PADOVA – STAR TT ESTE HARIMOTO 4-3

(Negrello vinte 0 perse 2, Peraro v. 2 p. 0, Santato v. 1 p. 1, Peraro/Santato v. 0 p. 1). Non basta la doppietta di Piersandro Peraro per espugnare il terreno del forte Q4 Padova. Mauro Santato vince una sfida su due, mentre Alberto Negrello mette apprensione al solo Esposito. La classifica adesso comincia a languire.

Serie D3 Junior. Entrambe le nostre due formazioni giovanili sono scese in campo nel concentramento di Vicenza, giocando due partite ciascuna. Lo Star Boys nel primo incontro si è arreso alla Scuola Polimortise Duemila per 6-1: il punto della bandiera è venuto da Mattia Fornasiero che dopo un combattutissimo match l’ha spuntata al quinto su Trevisan. Peccato per Mattia Ongaro che ha dovuto alzare bandiera bianca al fotofinish (11-9 al quinto) contro Harabagiu e Giovanni Seren che ha dato tanto filo da torcere a Trevisan. Nella seconda partita identica sconfitta (1-6), ma contro i leader della Leoniana Vicenza. Stavolta a siglare il punto della bandiera è stato Mattia Ongaro che ha prevalso 3-1 su Urbani, ma è stato altrettanto bravo contro Ceretta (forse in più bravo di tutto il campionato), arrendendosi solo ai vantaggi del quinto parziale (10-12). Nulla da fare, invece, per Mattia Fornasiero e Giovanni Seren.

Lo Star Young ha giocato una bella partita contro il San Basilio Mortise, cedendo per 6-1, ma peccando di inesperienza in almeno altri due singolari persi alla “bella”. Punto della bandiera firmato da Gabriele Sacchetto che si è imposto (3-2) contro Ferrin, ma che poteva addirittura fare il bis anche con Voltan, se avesse mantenuto sangue freddo fino in fondo (perdendo 9-11 al quinto). Anche Isaia Di Tomasso è andato vicino al successo contro Voltan (soccombendo al quinto), mentre Giacomo Tincani se l’è sempre giocata in tutti i set di tutte le partite. Nella seconda partita Star Young si è arreso più nettamente alla Scuola Polimortise Duemila per 0-7. L’unico ad impensierire gli avversari è stato ancora Gabriele Sacchetto che ha portato al quinto set Trevisin, mentre Isaia Di Tomasso e Giacomo Tincani hanno dovuto piegarsi alla superiorità degli avversari.

Coppa Italia Gir. B.: STAR TT ESTE A – POLIMORTISE DUEMILA 3-0

Netta affermazione della formazione A di Coppa Italia che nel turno infrasettimanale ha piegato Mortise per 3-0. Ha aperto le marcature il doppio Barbetta/Menara, poi Marco Dal Moro ha firmato il raddoppio stendendo Pastorio (3-0), mentre Simone Menara ha chiuso le ostilità battendo Stefanelli (3-1).

Coppa Italia Gir. C: STAR TT ESTE B – LEONI SAN MARCO 3-0

Nitida vittoria anche dello Star B che nell’esordio infrasettimanale di Coppa Italia trafigge per 3-0 i Leoni San Marco. Il tandem Bigliotto/Spina, aggiudicandosi il doppio d’apertura, porta in vantaggio lo Star che poco dopo raddoppia grazie ad Angelo Dimaggio, bravo a disfarsi di Basso (3-0). Sul 2-0 Giorgio Spina fa calare il sipario, mettendo la ciliegina: annichilisce il favorito Tamiazzo che cede in quattro set, per la gioia del coriaceo “Giorgetto”.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com