Il Paleste ha ospitato il primo torneo giovanile regionale

Lo scorso weekend il Paleste è stato teatro del primo torneo regionale giovanile, valevole per la qualificazione ai campionati italiani. Nei due giorni si sono dati sfida un centinaio di giovani pongisti provenienti da tutta la regione. Nutrita la pattuglia dei nostri giovani portacolori, ben nove erano in gara: Luca Berton, Isaia Di Tomasso, Mattia Fornasiero, Alberto Lorenzato, Mattia Ongaro, Gabriele Sacchetto, Giovanni Seren, Giorgio Spina e Giacomo Tincani; senza contare l’omnipresente (seppure non in gara) Catalina Binzari.

Cat. “Elite”: 1° Castenetto, 2° Mazza, 3° Scucchiaro, 4° Zorzit

Nella gara “Elite”, quella riservata ai migliori, a spuntarla è stato Luca Castenetto (US Sarmeola) che ha preceduto nell’ordine: Alessandro Mazza (US Sarmeola), Giovanni Scucchiaro (Tt Vicenza) e Enrico Zorzit (Pol. Treviso). Nei “Middle” si è imposto Carlo Iadanza (Pol. Treviso) che in una combattuta finale ha prevalso su Simone Pascali (Pol. Mortise), terza Samantha Ingrà (Pol. Colognola) e quarto Alessandro Rossato (US Sarmeola).

Alberto Lorenzato (Star Tt Este) 4° class. nella cat. Low U19-U21

La domenica spazio alle restanti tre categorie, ecco i risultati. Categoria Low U11-U13: 1° Ismaele Nardi (Pol. Treviso), 2° Marwa Yazidi (US Sarmeola), 3° Alessandro Ceretta (Pol. Leoniana VI) e Tommaso Pedersen (US Sarmeola). Categoria Low U15-U17: 1° Filippo Padovan (Pol. Mortise), 2° Andrea Marini (Pol. Bentegodi VR), 3° Gianluca Penzo (Tt Venezia) e Jan Gelmetti (Pol. Colognola). Categoria Low U19-U21: 1° Giacomo Patron (Tt Venezia), 2° Nicola Ruaro (Pol. Leoniana VI), 3° Alice Miolo (US Sarmeola), 4° Alberto Lorenzato (Asd Star Tt Este).

Campionati. Bilancio positivo per le nostre squadre

Giornata di Campionato StarTT al Paleste
Giornata di campionato StarTT al Paleste

Sfiorato l’en plein di vittorie per le nostre compagini nei vari campionati, cinque su sei: vince la C1 (5-3 alla Fortitudo Bologna), ma vincono anche le due formazioni di D2 (5-2 dello Star Ionescu al S. Marco Verona e 6-1 dello Star Waldner al Mortise Giovani) e pure quelle di D3 (5-2 dello Star Moregard al Verona e 7-0 dello Star Harimoto al Mortise Novi). L’unica battuta d’arresto in D1, dove i nostri portacolori, largamente rimaneggiati per l’assenza di due titolari, hanno concesso via libera ai padovani del duemila (2-5).

Vince, ma non convince appieno, la nostra formazione capofila di C1 che ieri si è sbarazzata della Fortitudo Bologna per 5-3, ma con gli ospiti scesi in campo senza il proprio numero uno. Una vittoria importante per la classifica, ma che sarà durissima da replicare in casa loro, se al completo e se i nostri non si presenteranno al top. Ovviamente si è giocato sul loro numero tre (Andriani), facilitandoci il compito e su cui hanno agevolmente siglato punto i nostri tre alfieri. Hanno bissato il punto sia Roberto De Battisti che ha battuto in maniera a dir poco rocambolesca Roveri (11-9 al quinto) e Simone Longato anch’egli su Roveri (sempre 3-2, ma più nettamente nel set decisivo), mentre Daniele Balduin, nella successiva sfida, è stato costretto a capitolare al più forte Zerbini (1-3), bolognese in grande spolvero che si è preso il lusso di mettere al tappeto anche De Battisti e Longato, firmando la personale, seppur inutile, tripletta. Grazie al successo di ieri si sale, provvisoriamente, al secondo posto (seppure in coabitazione con altre due squadre).

In D1 l’unica nota dolente, seppur preventivata data la contemporanea assenza dei titolarissimi Zandonà e Dal Moro, dove la Pol. Duemila espugna il Paleste per 5-2. Alex Barbetta e Simone Menara vanno a segno rispettivamente contro Grassetto e Michelon (entrambi 3-0), ma devono arrendersi a Nastase che quando torna respirare l’aria di Este si trasforma in un baluardo difficile da abbattere. Andrea Bigliotto ha fatto presenza, mentre anche il doppio (Barbetta/Menara) non ha sortito esito positivo. Nessun problema, comunque, per il nostro team che al completo resta la formazione più titolata del raggruppamento, puntando decisamente ai play off.

Riprendiamo il sorriso con il doppio successo in D2 e con lo Star Ionescu ancora a punteggio pieno e al comando della classifica, grazie al 5-2 rifilato al San Marco Verona. In doppia marcatura sono andati sia Dario Dimaggio (3-0 a Cotofan e Grego) che Giovanni Berton (3-1 a Savalli e Cotofan), i quali si sono aggiudicati pure il doppio. A secco Michele Liberi, in ripresa, ma non ancora al cento per cento.

Con la vittoria per 6-1 contro Mortise Giovani, lo Star Waldner agguanta i rivali al secondo posto in classifica e punta il tiro verso i play off. Il primo imprinting all’incontro si concretizza in avvio, quando il doppio Bigliotto/Spina la spunta nei confronti di Pascali/Padovan (11-8 al quinto). A suggellare l’ottima prestazione contribuiscono le doppiette di Davide Bigliotto (3-2 a Pascali e 3-1 a Padovan) e Alberto Battagin (3-0 a Padovan e Pasquato), oltre al sigillo di Giorgio Spina (3-0 a Pasquato).

Anche in D3 ci godiamo un altro primato in classifica, quello dello Star Moregard che ieri ha infilato il terzo successo consecutivo, stendendo il Borgo Milano Verona per 5-2. Mantengono l’imbattibilità personale Venicio Orlando (ieri 3-1 a Calonego e 3-0 a Marchi) e Sandro Pertile (3-0 a Novembre e Calonego), mentre va registrato il debutto , quasi col botto, di Alberto Lorenzato che seppur sconfitto due volte ha rischiato di vincere il confronto contro il veterano Novembre, sprecando un vantaggio di due set. Ancora imbattuto anche il doppio Orlando/Pertile.

Torna al successo anche lo Star Harimoto che rifilando un perentorio 7-0 al Mortise Novi si issa in seconda posizione. Doppi successi per Alberto Negrello (3-1 a Duca e 3-2 a Pasquato) e Piersandro Peraro (3-1 a Pasquato e 3-0 a Dalan), a bersaglio una volta ciascuno Mauro Santato (3-1 a Dalan) e Simone Pettinello (3-1 a Duca). A segno anche il doppio Peraro/Santato.

Campionati. La C1 frena, ma D1, D2 Ionescu e D3 Moregard viaggiano spedite

Giornata di campionato tra alti e bassi con la prima formazione, quella di C1, che concede via libera a Modena (1-5), ma ci si consola con la D1 che infligge un altro “cappotto” (7-0) ai Leoni San Marco e la D2 Ionescu che fa il paio (7-0) contro la Fondazione Bentegodi Verona. Vince anche Star Moregard (in D3) superlativo nel domare Verona 5-2, mentre si è acceso il semaforo rosso per Star Waldner (in D2), sconfitto dal Sarmeola 3-4 e Star Harimoto (D3) superato dal Q4 Padova 0-7.

C2: StarTT Balck - Roberto De Battisti
(C1) Roberto De Battisti: unico ad andare a segno domenica

Giornata no per la nostra formazione capofila che in C1 ha raccolto ben poco contro il determinato Villa d’Oro Modena, compagine esperta che ha concesso ai nostri solo il punto della bandiera. Punto firmato da Roberto De Battisti, ancora una volta il migliore dei nostri (3-1 al “9600” Roncaccioli). Stenta a ritrovare la condizione migliore Simone Longato, ieri rimasto proprio a secco, battuto sia da Roncaccioli (1-3) che Mirabella (0-3), ma siamo certi che ritroverà presto la forma smagliante della passata stagione e allora si salvi chi può. Anche Daniele Balduin è rimasto al palo, a cui ne Mirabella ne Malizia hanno concesso soddisfazioni (un doppio 3-1 in favore degli emiliani).

Mattia Zandonà (StarTT)
(D1) Mattia Zandonà: ancora una doppietta per lui

Viaggia con il vento in poppa il team di D1, anche ieri strabiliante nel rifilare un altro 7-0 al malcapitato Leoni San Marco Dolo, guadagnando la testa alla classifica. Il trio delle meraviglie (Marco Dal Moro, Simone Menara e Mattia Zandonà) non sbaglia un colpo e fino ad ora è stato impeccabile. Doppiette per Dal Moro (3-0 a Zuin e 3-1 a Paggiaro), Menara (3-1 a Paggiaro e Favaretto) e Zandonà (3-1 a Favaretto e 3-0 a Zuin); a segno ancora una volta anche il doppio Menara/Zandonà. Interessante sarà la sfida di domenica prossima, in casa contro l’altra capolista Mortise, per decretare quale delle due compagini confezionerà il primo allungo in classifica.

Dario Dimaggio (StarTT)
(D2) Dario Dimaggio: ancora imbattuto

Umori decisamente contrapposti per le compagini di D2: da una parte, al settimo cielo, lo Star Ionescu che primeggia in classifica bissando il risultato della prima stagionale, infliggendo un altro “cappotto” (7-0), stavolta al Bentegodi Verona. Sono andati in doppia marcatura Giovanni Berton (3-0 a Marini e Warnakulasuriya) e Dario Dimaggio (3-1 a Schiesari e 3-0 a Marini), un sigillo a testa per Angelo Dimaggio (3-2 a Warnakulasuriya) e Michele Liberi (3-2 a Schiesari), come pure è andato nuovamente a segno il doppio Dario Dimaggio/Berton.

Alex Barbetta (StarTT)
(D2) Alex Barbetta: va la sua doppietta

Sconforto, invece, per lo Star Waldner battuto di misura (3-4) dal Sarmeola.

Alex Barbetta, autore di una brillante doppietta (3-1 a Pedersen e Vecchiarino), non è bastato per trascinare i compagni dello Star Waldner al successo contro Sarmeola. Peccato perché anche Alberto Businari aveva dato un concreto apporto, mettendo al tappeto Galante (3-1), però stavolta non ha girato Giorgio Spina: senza scampo e battuto secondo pronostico da Vecchiarino (0-3), più pesante ed influente, invece, il ko contro Galante (1-3). Neppure Dylan Temporin (da valutare l’appropriatezza del cambio) è riuscito a dare un contributo positivo alla causa, sconfitto da Pedersen (0-3) e anche il doppio non ha girato a dovere, il duo Barbetta/Spina non è parso in sinergia e si è arreso agli avversari.

Speculare la situazione in D3, con una squadra, quella dello Star Moregard che gioisce per il primato in classifica dettato dal secondo successo stagionale, imponendosi al Verona (5-2). Doppiette di Sandro Pertile (3-1 a Tezza e 3-0 a Lazarenko) e Venicio Orlando (3-0 a Lazarenko e Savoia) che in tandem si sono aggiudicati pure il doppio. All’asciutto, in questa circostanza, Lorenzo Padrin.

Amareggiato, invece, lo Star Harimoto che ha beccato una sonora batosta (0-7) da quella che, assieme al Rovigo, appare la squadra più forte del girone: il Q4 Padova. Senza scampo i tre dello Star: Alberto Negrello (battuto da Volovei e Bajura), Piersandro Peraro (arresosi a Cavallin e Volovei) e Mauro Santato (ko con Bajura e Cavallin). Anche il doppio Peraro/Negrello è andato in bianco.

Campionati. Partenza a razzo delle compagini Star: sei vittorie su sei

Era da diverso tempo che tutte le nostre formazioni non confezionassero un en plein di vittorie ed è successo proprio nella prima giornata di campionato, facendo presagire una stagione molto interessante. Chi ben comincia…. Dalla C1, dove De Battisti & C. sono andati ad espugnare il campo del Sesto Fiorentino per 5-4, poi la D1 impostasi nettamente a Vicenza 7-0, le due D2 vittoriose l’una (Star Ionescu) a Bevilacqua 7-0 e l’altra (Star Waldner) a Vicenza 5-2, infine le due D3 trionfatrici a Cornedo 7-0 (Star Moregard) e Vicenza 4-3 (Star Harimoto).

C1 Star (Simone Longato, Daniele Balduin, Roberto de Battisti)

Cominciamo dalla formazione regina, la C1 che porta a casa un successo importantissimo ed insperato ad un certo punto del match, a dimostrazione che non si molla mai. Infatti, il trio starrino a metà partita era sotto tre a uno, nonostante il promettente avvio di Roberto De Battisti che aveva rifilato un secco 3-0 all’over 9000 Sollitto, ma con Simone Longato e Daniele Balduin che hanno faticato a prendere le misure, tant’è che hanno perso le successive tre sfide: Longato con Migliorini (2-3), Balduin con Orlandi (9-11 al quinto) e ancora Longato con Sollitto (0-3). Ma De Battisti non demorde, vuole provare a tenere a galla la sua squadra e ci riesce mettendo al tappeto Orlandi (3-1), dando una grande iniezione di fiducia ai compagni che lo ripagano in pieno, ribaltando il risultato grazie ai doppi successi di Baduin su Migliorini (3-1) e Longato su Orlandi (3-1). Adesso siamo avanti quattro a tre. Anche i padroni di casa non ci stanno a perdere e ricorrono a Conte che subentra a Sollitto, il cambio produce gli effetti sperati e Balduin deve alzare bandiera bianca all’ex marostichese (1-3), ponendo il match in perfetta parità: quattro pari. Nell’ultima e decisiva partita De Battisti non lascia scampo a Migliorini, andando ad imporsi senza concedere alcun set all’avversario, firmando così la personale tripletta e convalidando l’azzeccata formazione.

D1 Star (Marco Dal Moro, Simone Menara, Mattia Zandonà)

Netta la vittoria in D1, un “cappotto” (7-0) in casa della Leoniana che la dice lunga sulla supremazia dei nostri, con un solo set concesso agli avversari. L’impietoso score favorevole starrino registra le doppiette di Marco Dal Moro (3-0 a Munari e Vivian), Simone Menara (3-0 a Panziera e Lazzari) e Mattia Zandonà (3-0 a Lazzari e 3-1 a Munari), completato dal doppio vincente: Menara/Zandonà. Un monologo che legittima le ambizioni del nostro team ad un campionato di vertice.

Successi anche per le due formazioni di D2. Lo Star Ionescu ha surclassato, fuori casa, il Tt Bevilacqua rifilandogli un severo ko: 7-0 il punteggio finale. Anche a Bevilacqua netto il dominio di nostri che hanno lasciato il campo senza alcuna sconfitta: Dario Dimaggio (3-0 a Zoccatelli e Zordan); Angelo Dimaggio (3-2 a Zordan e 3-0 a Barbieri) e Giovanni Berton (3-0 a Berton e Zoccatelli). A chiudere, vincente anche il doppio Dario Dimaggio/Berton. Star Ionescu che non nasconde le proprie ambizioni di ben figurare. A bersaglio anche lo Star Waldner che è andato a vincere in casa della Leoniana Guinnes per 5-2. Inizio partita nel segno dell’equilibrio, con entrambe le formazioni che si contrastano alla pari fino al momentaneo due a due: vantaggio iniziale starrino con il doppio Barbetta/Spina vincente su Rigobello/Zuglian (3-1). Pareggiano i conti i padroni di casa con Rasia che porta a casa una combattutissima sfida con Giorgio Spina (11-8 al quinto). Nuovo vantaggio Star per merito di Alex Barbetta che stende Rigobello (3-1), ma i vicentini rimontano ancora e firmano il nuovo momentaneo pareggio con Zuglian, abile a sfruttare i finali e ad imporsi su Davide Bigliotto (3-0). Poi, Barbetta suona la carica e annientando Rasia (3-0) direziona l’inerzia del match tutta a favore dello Star che allunga per merito di Spina, bravissimo stavolta a giocare alla grande e stracciare Zuglian (3-0); infine firma il definitivo 5-2 Bigliotto che prevale nettamente su Rigobello (3-0).

Bis di vittorie anche in D3: “cappotto” (7-0) per lo Star Moregard che espugna il parterre del Cornedo con le doppiette di Venicio Orlando (3-0 a Cozza e Spertan), Lorenzo Padrin (3-1 a Zordan e 3-2 a Cozza), Sandro Pertile (3-0 a Spertan e Zordan) e il successo del doppio Orlando/Pertile. Vittoria al cardiopalma per lo Star Harimoto che prevale 4-3 in casa del Tt Vicenza. Un sontuoso Mauro Santato che firma la doppietta (3-0 a Raspi e 3-2 a Furlan), trascina la squadra al successo. Piersandro Peraro va a segno una volta (3-0 a Trentin), mentre Simone Pettinello resta al palo. Decisivo è risultato il punto del doppio: Peraro/Santato.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com