Campionati. Partenza a razzo delle compagini Star: sei vittorie su sei

Era da diverso tempo che tutte le nostre formazioni non confezionassero un en plein di vittorie ed è successo proprio nella prima giornata di campionato, facendo presagire una stagione molto interessante. Chi ben comincia…. Dalla C1, dove De Battisti & C. sono andati ad espugnare il campo del Sesto Fiorentino per 5-4, poi la D1 impostasi nettamente a Vicenza 7-0, le due D2 vittoriose l’una (Star Ionescu) a Bevilacqua 7-0 e l’altra (Star Waldner) a Vicenza 5-2, infine le due D3 trionfatrici a Cornedo 7-0 (Star Moregard) e Vicenza 4-3 (Star Harimoto).

C1 Star (Simone Longato, Daniele Balduin, Roberto de Battisti)

Cominciamo dalla formazione regina, la C1 che porta a casa un successo importantissimo ed insperato ad un certo punto del match, a dimostrazione che non si molla mai. Infatti, il trio starrino a metà partita era sotto tre a uno, nonostante il promettente avvio di Roberto De Battisti che aveva rifilato un secco 3-0 all’over 9000 Sollitto, ma con Simone Longato e Daniele Balduin che hanno faticato a prendere le misure, tant’è che hanno perso le successive tre sfide: Longato con Migliorini (2-3), Balduin con Orlandi (9-11 al quinto) e ancora Longato con Sollitto (0-3). Ma De Battisti non demorde, vuole provare a tenere a galla la sua squadra e ci riesce mettendo al tappeto Orlandi (3-1), dando una grande iniezione di fiducia ai compagni che lo ripagano in pieno, ribaltando il risultato grazie ai doppi successi di Baduin su Migliorini (3-1) e Longato su Orlandi (3-1). Adesso siamo avanti quattro a tre. Anche i padroni di casa non ci stanno a perdere e ricorrono a Conte che subentra a Sollitto, il cambio produce gli effetti sperati e Balduin deve alzare bandiera bianca all’ex marostichese (1-3), ponendo il match in perfetta parità: quattro pari. Nell’ultima e decisiva partita De Battisti non lascia scampo a Migliorini, andando ad imporsi senza concedere alcun set all’avversario, firmando così la personale tripletta e convalidando l’azzeccata formazione.

D1 Star (Marco Dal Moro, Simone Menara, Mattia Zandonà)

Netta la vittoria in D1, un “cappotto” (7-0) in casa della Leoniana che la dice lunga sulla supremazia dei nostri, con un solo set concesso agli avversari. L’impietoso score favorevole starrino registra le doppiette di Marco Dal Moro (3-0 a Munari e Vivian), Simone Menara (3-0 a Panziera e Lazzari) e Mattia Zandonà (3-0 a Lazzari e 3-1 a Munari), completato dal doppio vincente: Menara/Zandonà. Un monologo che legittima le ambizioni del nostro team ad un campionato di vertice.

Successi anche per le due formazioni di D2. Lo Star Ionescu ha surclassato, fuori casa, il Tt Bevilacqua rifilandogli un severo ko: 7-0 il punteggio finale. Anche a Bevilacqua netto il dominio di nostri che hanno lasciato il campo senza alcuna sconfitta: Dario Dimaggio (3-0 a Zoccatelli e Zordan); Angelo Dimaggio (3-2 a Zordan e 3-0 a Barbieri) e Giovanni Berton (3-0 a Berton e Zoccatelli). A chiudere, vincente anche il doppio Dario Dimaggio/Berton. Star Ionescu che non nasconde le proprie ambizioni di ben figurare. A bersaglio anche lo Star Waldner che è andato a vincere in casa della Leoniana Guinnes per 5-2. Inizio partita nel segno dell’equilibrio, con entrambe le formazioni che si contrastano alla pari fino al momentaneo due a due: vantaggio iniziale starrino con il doppio Barbetta/Spina vincente su Rigobello/Zuglian (3-1). Pareggiano i conti i padroni di casa con Rasia che porta a casa una combattutissima sfida con Giorgio Spina (11-8 al quinto). Nuovo vantaggio Star per merito di Alex Barbetta che stende Rigobello (3-1), ma i vicentini rimontano ancora e firmano il nuovo momentaneo pareggio con Zuglian, abile a sfruttare i finali e ad imporsi su Davide Bigliotto (3-0). Poi, Barbetta suona la carica e annientando Rasia (3-0) direziona l’inerzia del match tutta a favore dello Star che allunga per merito di Spina, bravissimo stavolta a giocare alla grande e stracciare Zuglian (3-0); infine firma il definitivo 5-2 Bigliotto che prevale nettamente su Rigobello (3-0).

Bis di vittorie anche in D3: “cappotto” (7-0) per lo Star Moregard che espugna il parterre del Cornedo con le doppiette di Venicio Orlando (3-0 a Cozza e Spertan), Lorenzo Padrin (3-1 a Zordan e 3-2 a Cozza), Sandro Pertile (3-0 a Spertan e Zordan) e il successo del doppio Orlando/Pertile. Vittoria al cardiopalma per lo Star Harimoto che prevale 4-3 in casa del Tt Vicenza. Un sontuoso Mauro Santato che firma la doppietta (3-0 a Raspi e 3-2 a Furlan), trascina la squadra al successo. Piersandro Peraro va a segno una volta (3-0 a Trentin), mentre Simone Pettinello resta al palo. Decisivo è risultato il punto del doppio: Peraro/Santato.

Ottime notizie dagli Open: su tutti Berton d’argento a Latisana

Quello appena trascorso è stato un weekend impegnativo per gli atleti dello Star che sono stati chiamati a difendere i propri colori su più fronti: sabato a Cortemaggiore (PC) e Latisana (UD), domenica ancora a Latisana. In programma gli Open, manifestazioni a carattere interregionale, utili ad affinare la preparazione in vista dell’imminente avvio dei campionati a squadre (già il prossimo weekend).

Giovanni Berton (Star Tt), secondo a Latisana nell’Over 1200

Sabato la giornata più gloriosa, con Giovanni Berton bravissimo a guadagnare una prestigiosa medaglia d’argento nel singolare over 1200 di Latisana che per lui rappresenta sicuramente uno dei migliori risultati della carriera. Passato il girone per primo (in virtù di un miglior quoziente) è stato l’autentico outsider del tabellone di merito, dato che nella startlist figurava al ventunesimo posto…e pensare che ha deciso di partecipare solo all’ultimo momento. Nella stessa gara hanno superato i preliminari sia Marco Dal Moro che Simone Menara, il primo ha alzato bandiera bianca ai quarti di finale, il secondo si è arreso al primo turno contro il trionfatore del torneo (Gazzoni).

Sempre sabato, ma a Cortemaggiore, hanno gareggiato anche Giorgio Spina e Sandro Pertile nelle gare over 4000 e over 5000. Entrambi hanno passato il girone di qualificazione: Spina, fermando la sua corsa al terzo turno dell’over 4000; Pertile uscendo di scena al primo turno sia nell’over 4000 che 5000.

Domenica ancora una trasferta a Latisana, stavolta per il singolo Top (ovverosia un assoluto), cui hanno partecipato Roberto De Battisti e Daniele Balduin. Entrambi hanno superato le forche caudine delle eliminatorie, ma se la prestazione di De Battisti è stata convincente, condita da belle vittorie contro atleti di rank superiore e cedendo le armi solo ai quarti di finale, per Balduin la prestazione è stata in chiaroscuro, stoppato al primo turno del tabellone.

L’Open di Este fa da apripista in Veneto

Veduta del Paleste

Il torneo nazionale Città di Este ha aperto la stagione pongistica in Veneto, con una kermesse che ha richiamato atleti da ogni parte d’Italia (addirittura dalla Puglia e dal Lazio). La due giorni che ha avuto svolgimento nel consueto Paleste, ha annoverato oltre duecento atleti che si sono dati battaglia nelle cinque gare in programma. Dato l’elevato numero dei partecipanti si è fatta ora tarda, soprattutto la domenica, ma nel complesso giudizi più che positivi sono pervenuti allo Star Tt (Società organizzatrice) e alla direzione gare (coordinata dal nazionale Biagio Ferrara). Sotto il profilo tecnico le gare hanno palesato un altissimo livello, dove a spiccare è stato il modenese Carlo Accorsi che si è aggiudicato sia il singolare 5a categoria che il 4a categoria (falso “quinta” se consideriamo che è stato anche numero 162 d’Italia!!!). Nel 6a categoria si è imposto il mestrino Flavio Bozzato, mentre il giovanile over 7000 ha visto trionfare il bagnolese Francesco Ventola. Nel doppio a salire sul gradino più altro del podio è stata l’inedita coppia De Stefano/De Chiara, rispettivamente dell’Eureka Roma e Tt SudTirol.

Per quanto riguarda i nostri colori si sono distinti Marco Dal Moro e Mattia Zandonà che si sono arresi agli ottavi di finale del 4a categoria, mentre un turno prima ha alzato bandiera bianca Daniele Balduin. Nel giovanile bel piazzamento di Mattia Fornasiero che si è classificato quinto, mentre nel doppio hanno sfiorato il podio Roberto De Battisti e Daniele Balduin.

Open nazionale Città di Este

Veduta del PalEste (Este)

Il 16 e 17 settembre al Paleste si svolgerà il primo Open nazionale per categoria. Sabato 16 settembre saranno di scena i sesta categoria (compresa una gara giovanile tutta loro dedicata), mentre domenica 17 settembre spazio alle categorie maggiori: 5a e 4a categoria (doppio compreso). Vi attendiamo numerosi.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com