Menara e Baldon d’argento ai campionati veneti, ma super anche Longato

Il Paleste è stato teatro dei campionati veneti di categoria, con una massiccia presenta di atleti provenienti da tutta la regione, come da tantissimo non si riscontrava. L’impianto di Este si presta alla grande a questo tipo di manifestazioni e non ce ne vogliano gli altri, ma pure la consolidata esperienza nell’organizzare questo tipo di eventi da parte del nostro Club (anche di caratura maggiore), ha contribuito all’ottima riuscita della manifestazione.

Soddisfazioni anche dal punto di vista dei risultati, grazie alle ottime performance di Simone Menara, medaglia d’argento nel singolare di 5a categoria e di Marco Baldon, anch’egli vice-campione veneto nel singolare 6a categoria. Non è tutto, c’è da registrare anche la superlativa prestazione di Simone Longato che nel singolare 4a categoria ha chiuso al quinto posto.

Menara ha superato il girone mettendo in fila il compagno di squadra Battagin, Petkovic e Lugarini senza perdere alcun set. Nel tabellone di merito ancora percorso netto (senza concedere nemmeno un set) con i successi su Busatto, Melnic e Nagano. Il primo duro scoglio solo in semifinale, contro il padovano Bettella (targato Tt Vicenza), dove battagliato fino al quinto set, un ultimo parziale dove il nostro portacolori ha preso decisamente il largo, chiudendo 11-3. In finale, contro il veronese Giovannoni, è stato il fisico a non sorreggerlo a sufficienza, costringendolo ad alzare bandiera bianca (3-1), ma uscendo dal campo ugualmente soddisfatto…del resto è pur sempre vice-campione veneto.

Baldon ha compiuto un’altra autentica impresa, del tutto inaspettata, cogliendo l’argento nel singolare 6a categoria. Di lui si parla tanto perché decisamente forte nel TTX (già vincitore di diverse tappe in Italia), ma mai avrebbe pensato di riuscire ad ottenere un risultato così prestigioso ai campionati veneti. Solo il conselvano Melato è riuscito a tenergli testa, sia nel girone eliminatorio che in finale, dove si sono ritrovati per la seconda volta, tutti gli altri hanno dovuto cedere il passo allo starrino.

Simone Longato, StarTT, Tennistavolo
Simone Longato (StarTT)

Longato ha sfiorato il podio nel singolare 4a categoria, ma ha sfoderato una delle sue migliori prestazioni di sempre, specialmente nel secondo turno del tabellone finale, dove è riuscito nell’impresa di estromettere la testa di serie numero uno Zorzit, un match dagli altissimi contenuti tecnici e spettacolari che hanno deliziato il numeroso pubblico presente.

Campionati veneti al Paleste

Veduta del PalEste (Este)

Sabato e domenica si svolgeranno al Paleste i campionati veneti di categoria: per la precisione si daranno battaglia i 6a/5a/4a categoria nei singolari maschili e femminili, doppi maschili e femminili e doppi misti. Dopo tanto tempo non si vedeva tanta gente calcare le aree di tennistavolo come questa volta: ben oltre duecento i partecipanti. Si tratta, senza dubbio, della kermesse regionale più importante della stagione che si articolerà come segue:

Sabato 1 aprile 2023
Ore 14 Doppio Maschile 5a cat. e Doppio Femminile 5a Cat.

Ore 15,30 Singolo Maschile 5a cat. e Singolo Femminile 5a cat.

Ore 18 Doppio Misto 5a cat.

Domenica 2 aprile 2023

Ore 9 Doppio Maschile 4a cat. e Doppio Femminile 4a Cat.

Ore 10,30 Singolo Maschile 4a cat. e Singolo Femminile 4a cat.

Ore 14,30 Doppio Misto 4a cat.

Ore 14,30 Singolo Maschile 6a cat.

Ore 17 Doppio Maschile 6a cat.

Play off C2. Prestazione super dei nostri: due successi e si vola alla finalissima

Un sabato da incorniciare per la compagine dello Star Zhang Jike che nel concentramento di Colognola ha piegato i padroni di casa della Pol. Colognola per 4-3 e il Tt Vicenza con identico punteggio. Due vittorie che adesso li proietta all’ultima tappa, dove ci si gioca la promozione. Sarà un concentramento composto dalle tre squadre vincitrici dei rispettivi raggruppamenti di play off, svoltisi al termine della regular season, in pratica le migliori tre formazioni venete e di queste solo due brinderanno alla promozione.

Tornando a sabato, il primo match era molto temuto perché di fronte c’erano i padroni di casa del Colognola, forti del fuoriclasse Chiecchi ed imbattuti dall’inizio del campionato. Si parte, come di consueto con il doppio. Per noi una certezza, un punto su cui si fa decisamente conto, data l’imbattibilità del duo Balduin/Longato. Doppio che non tradisce le aspettative, con gli avversari (Chiecchi/Dal Colle)) che devono alzare bandiera bianca in quattro set (3-1). Sotto uno a zero i veronesi calano l’asso, Chiecchi, che supera la resistenza di Roberto De Battisti, al quale deve però concedere un set e siamo in parità (1-1). Poi è il nostro momento ed ecco l’uno-due dell’allungo: prima Simone Longato fa sua la sfida contro l’azzurra Filippi in quattro set, stordito nel primo parziale, si riprende in fretta ed infila i tre set seguenti con grande autorevolezza; di seguito è Daniele Balduin ad imporsi su Dal Colle (3-1) con una prestazione maiuscola. Sul 3-1 sembra chiusa la partita, ma Chiecchi non demorde e suona la carica per i suoi, mettendo al tappeto Longato (3-0). Anche Dal Colle viene coinvolto sull’onda dell’entusiasmo e vince l’interminabile sfida contro de Battisti, cinque set combatutissimi e risoltasi solo ai vantaggi della “bella” (12-10). Diventa quindi decisivo l’ultimo duello che vede opposti Daniele Balduin ed il neo-entrato Carradore, che ha preso il posto della Filippi. Il veronese, fresco di energie, parte bene e si aggiudica nettamente il primo set, tanto che gli stati d’animo delle due panchine sono diametralmente opposti. Poi, però, scatta la reazione del sempreverde Balduin che non ci sta a gettare subito la spugna e supportato da tutta la panchina ribalta le sorti del match, infilando tre set di fila. È il punto della vittoria.

La seconda partita ha visto contrapposti il Colognola e Vicenza, con i veronesi che l’hanno spuntata di misura per 4-3.

Ed eccoci all’ultimo confronto che ci vede opposti al Tt Vicenza. La partenza è subito una doccia fredda per i nostri colori che confidavano nel punto del consueto doppio, ma stavolta il tandem estense (Longato/Balduin) deve arrendersi, per la prima volta in stagione, al fotofinish contro il duo berico Simonato/Simeone (11-9 al quinto). Non è finita lì, poco dopo il Vicenza raddoppia: De Battisti non riesce a contenere le sfuriate di Simonato, arrendendosi in tre set. Sotto due a zero si è rischiato il baratro nel terzo duello, quando Longato, dopo aver perso i primi due set, ha dovuto respingere due match-point a Simeone (10-8). Dopo un lungo testa a testa, ai vantaggi, Longato si aggiudica il terzo parziale (15-13) e da lì cambia l’inerzia del suo match. Porta a casa il quarto set e anche il quinto, ai vantaggi (12-10), accorciando le distanze: due a uno. Ma il copione è ancora quello del dramma, soprattutto dopo l’inopinata debacle di Balduin contro Polindi (3-1) e adesso Vicenza conduce per tre a uno. La tenacia di De Battisti tiene ancora a galla i nostri e nel match che segue vince la maratona contro Simeone al quinto set, accorciando le distanze. E’ la svolta, da lì il match prende tutta un’altra piega. Infatti, subito dopo Balduin si scatena e scarica tutta la grinta e determinazione contro Simonato, a cui non concede nemmeno un set, siglando il punto del momentaneo pareggio. Nell’ultima e decisiva sfida Longato fa valere tutta la sua caratura e Polindi non può far altro che capitolare, è il punto del definitivo 4-3 e del tripudio. Da menzionare anche l’apporto di Marco Dal Moro, pronto ad entrare e comunque utile in panchina, prodigo di consigli.

TTX 2023

Orari Gare:

  • Ore 9,00 Singolare Assoluto TTX (aperto a tutte le categorie) € 5,00
  • Ore 12,00 Singolare giovanile TTX Under 17 € 2,00
  • Ore 14,30 Singolare TTX Ping Pong Tour 2023* (Max 6a categoria) € 5,00 ( * I primi 4 classificati alla gara del Singolare TTX Ping Pong Tour 2023 si qualificheranno alla fase nazionale)


WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com