14 Ottobre 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Zandonà riconquista un podio prestigioso: argento all’Open di Verona
Mattia Zandonà (Star TT Este): secondo all’Open di S. Giovanni Lupatoto
Era da un po’ di tempo che Mattia Zandonà non saliva su un podio e l’obiettivo è stato centrato all’Open di San Giovanni Lupatoto (VR), dove nel singolare Over 250 ha conquistato una brillante medaglia d’argento. Superato il girone eliminatorio con facilità (3-0 a Dagnoli e Bogdanovic), nel tabellone ha trovato le sue belle gatte da pelare con ben tre partite concluse al quinto set. Superato il primo turno grazie al “pass” (in quanto testa di serie), la prima battaglia ha dovuto combatterla contro il trentino Hoyos, dove addirittura era andato sotto due set a zero, prima del prodigioso recupero. A seguire un’autentica maratona, prima di avere la meglio contro l’altro trentino Montermini: qui ben quattro set su cinque si sono decisi ai vantaggi e il set conclusivo addirittura 14-12 che gli ha spalancato le porte della semifinale. Stesso copione nella semifinale, con Zandonà che si impone 11-9 al quinto, contro l’idolo di casa Franzoi. In finale, visibilmente esausto dalle battaglie precedenti, oppone poca resistenza al toscano Cammarano che si aggiudica match e torneo in tre set.
14 Ottobre 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su De Battisti si migliora ancora: secondo all’Open del Trentino
Roberto De Battisti (Star Tt Este): secondo all’Open del Trentino
Ancora un risultato prestigioso per il nostro alfiere che dopo il bronzo all’Open d’apertura di casa sua (terzo al torneo di Este), sale ancora agli onori della cronaca guadagnando l’argento a Cles (TN). Per Roberto De Battisti un girone di qualificazione in scioltezza, con tutti 3-0 rifilati ai vari malcapitati (nella circostanza: Lunardini, Mueck e Oprandi). Poi un ostico primo turno del tabellone finale contro la brava Endrizzi che lo costringe al quinto set, fino a prevalere in semifinale contro il vicentino Renso, vendicandosi così, della sconfitta patita contro di lui al torneo precedente. In finale, contro il lombardo Bruni, vince con disinvoltura il primo set (11-4), poi è fatale il secondo set perso ai vantaggi (12-14) che gli fa perdere la bussola, concedendo via libera al giovane avversario che non si fa pregare e si aggiudica il torneo.
27 Agosto 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su De Battisti apre la stagione con un bel bronzo all’Open di Este
Este, con il suo Paleste a far da cornice, è stata teatro della “prima” stagionale per quanto riguarda gli Open e da buon profeta in patria, Roberto De Battisti, ha conquistato un brillante terzo posto nel singolare più quotato: l’Over 200. Anche se non nutritissima la partecipazione, ha fatto da contraltare la qualità, con una decina atleti sopra i “10000”.
Roberto De Battisti (Star Tt), terzo nel sing. “Over 200”
De Battisti è partito con il freno a mano tirato, tanto che nel girone è stato costretto soccombere al sempreverde Renso, cedendo al rivale vicentino la posizione favorevole riservata alla testa di serie numero quattro del tabellone finale. Si è dovuto accontentare del secondo posto nei preliminari, grazie ai fondamentali successi contro Scaglioni (3-0) e Cucchi (3-0). Il percorso nel tabellone finale è stato, pertanto, più ostico e così dopo la facile vittoria al primo turno contro il trevigiano Nestola (3-0), gli è toccato sfidare la testa di serie numero due, Bacchelli. E qui il “Doc” ha compiuto un vero e proprio capolavoro, prevalendo al quinto set contro forte modenese, demolendolo letteralmente nell’ultimo parziale (eloquente l’11-0). Sulla carta altro duro ostacolo nei quarti di finale, contro Mazza, giovane promessa del Sarmeola che però gli ha dato meno filo da torcere rispetto al turno precedente e qui lo starrino si è imposto in quattro set (3-1). Il cammino di De Battisti si è interrotto in semifinale, contro il piemontese Racca che può vantare un curriculum di tutto rispetto: è stato anche numero 27 del ranking. Per la cronaca Racca si è poi aggiudicato anche la finale vincendo contro Poloniato (3-1). Sempre nell’Over 200 hanno superato i preliminari: Mattia Zandonà che vinto il girone di qualificazione (3-0 a Venturin, 3-2 a Bianchi e 3-1 a Zorzan), ha poi superato al primo turno del tabellone di merito il lombardo Acquistapace Sr. (3-0), per arrendersi di misura successivamente contro Calabrese (11-8 al quinto); Daniele Balduin che ha ceduto al primo turno contro Crivellaro (3-0), dopo essersi qualificato come secondo nel girone (3-2 a Zuglian, 3-0 a Fusillo e perso contro Stibiel 1-3). Si sono, invece, arresi nelle qualificazioni Marco Dal Moro (Filippi b. Dal Moro 3-2, Dal Moro b. David 3-0, Bacchelli b. Dal Moro 3-1) e Giorgio Spina (Passaro b. Spina 3-0, Spina b. Marizzoni 3-2, Buonamano b. Spina 3-0).
Nel singolare “Over 2500” nutrita la pattuglia Star al via, ma solo Davide Bigliotto, Michele Liberi e Venicio Orlando sono riusciti a superare le forche caudine delle qualifiche, per poi arrendersi tutti al primo turno del tabellone finale. Non ce l’hanno fatta a qualificarsi: Alberto Battagin, Federico Bellizia, Angelo Dimaggio, Mattia Fornasiero, Piersandro Peraro e Sandro Pertile. (Score: Viviani b. Bigliotto 3-0, Bigliotto b. Ferri 3-1, Gelmetti b. Bigliotto 3-0; Liberi b. Ober 3-1, Liberi b. Bortolotto 3-2, Liberi b. Cucchi 3-2, Sabolo b. Liberi 3-1; David b. Orlando 3-0, Orlando b. Attanasio 3-1, Di Paolo b. Orlando 3-1; Volpi b. Battagin 3-2, Paccagnella b. Battagin 3-0, Battagin b. Bovino 3-0; Petkovic b. Bellizia 3-2, Binucci b. Bellizia 3-0; Dimaggio b. Penzo 3-2, Ori b. Dimaggio 3-1, Pero b. Dimaggio 3-0; Giuliani b. Fornasiero 3-0, Fornasiero b. Capuzzo 3-2, Piombino b. Fornasiero 3-0; Vacca b. Peraro 3-1, Vettorello b. Peraro 3-2, Acquistapace Jr. b. Peraro 3-0; Scattolin b. Pertile 3-2, Pertile b. Spessotto 3-1, Sabolo b. Pertile 3-1)