5 Febbraio 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Super Barbetta: bronzo all’Open di Trento. Lorenzato secondo all’Under 19 di Mortise
Una buona domenica, quella appena trascorsa, con i due podi conquistati dai nostri alfieri Alex Barbetta e Alberto Lorenzato, rispettivamente all’Open interregionale di Trento e al regionale Under 19 di Mortise.
Alex Barbetta, terzo all’Open di Trento
Per Alex Barbetta è un ritorno ai risultati di prestigio, lui che vanta anche un titolo italiano (tricolore nel doppio 6a cat. con Dal Moro) e tante altre medaglie importanti, ma questo bronzo ha un sapore particolare, perché maturato in condizioni avverse e al termine di un torneo (il singolare “over 1500”) concluso in maniera davvero stoica. Si, perché ha dovuto combattere contro gli avversari e anche contro i crampi che l’hanno assalito in più occasioni. Alla fine gli arbitri hanno decretato lo stop, solo dopo aver guadagnato la semifinale, nella quale era atteso entro certi limiti, condizioni che Alex non è riuscito ad assecondare. Superlativo il percorso del nostro portacolori che vinto il girone di qualificazione (vittorie con Trentini, Obexer, Marizzoni e l’unica sconfitta patita da Hoyos Mosquera al quinto), ha colto un filotto di successi nel tabellone di merito: a cominciare da Brugnara (3-0), poi Ranza (3-2 nonostante i primi episodi di crampi) e il capolavoro contro la testa di serie numero uno, il trentino Holler, battuto stoicamente solo ai vantaggi del quinto set (13-11), praticamente poggiandosi solo su una gamba. In semifinale ha dovuto dar retta agli arbitri e dare forfait.
A Trento era in gara anche Giorgio
Spina, sfortunato per l’estromissione ai preliminari nonostante il
secondo posto, ma alla fine terzo per una peggior classifica avulsa.
Per lui, comunque, significative vittorie contro Licursi (3-0) e
soprattutto contro l’over 7500, Brigo (3-0).
Alberto Lorenzato, secondo nell’Under 19 di Mortise
A Mortise erano in scena i giovanili e anche lì abbiamo conquistato il podio, grazie ad Alberto Lorenzato, secondo negli Under 19. Per lui si tratta del primo podio significativo, guadagnato a suon di vittorie: 3-1 a Pasqualato; 3-0 a Gambarotto e 3-1 a Pengo. L’unico stop è venuto contro la triofatrice della gara: la padovana Miolo. Oltre a Lorenzato hanno gareggiato anche altri atleti del vivaio starrino, con risultati alterni: Isaia Di Tomasso, Mattia Fornasiero, Mattia Ongaro, Gabriele Sacchetto, Giovanni Seren, Giacomo Tincani.
29 Gennaio 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Campionati. Settimana al top per i nostri team: espugnato il campo della capolista in C1
Simone Longato (C1 Star), match-winner a Modena
Tante vittorie in questo weekend,
tra i più prolifici della stagione. Strepitoso successo esterno
della C1 che vince 5-4 in casa dei leader della Villa d’Oro Modena;
in D1 regolato lo Spin Club (6-1) e aggiudicato già matematicamente
il primo posto; doppio trionfo in D2 con Star Ionescu e Star Waldner
che battono rispettivamente Tt Vicenza (7-0) e Tt Cornedo (6-1); in
D3 vince Star Harimoto contro Nova Pong (5-2), mentre Star Moregard
si fa superare in casa da Schio (1-6).
I titoli spettano doverosamente alla compagine di C1 che è riuscita nell’impresa di espugnare il fortino della capolista Villa d’Oro, sin qui mai vìolato: 5-4 il risultato finale. Emozioni a non finire a Modena, con gli atestini subito in vantaggio grazie a Simone Longato che con carattere e grinta la spunta 14-12 al quinto contro Malizia, ma la gioia si spegne subito perché Roberto De Battisti si fa imbambolare da Roncaccioli (12-10 al quinto) che firma il pareggio. Un punto su cui il nostro team faceva ben conto (all’andata lo starrino vinse 3-1), tanto più che di seguito Daniele Balduin avrebbe avuto poche chanches contro Mirabella che mantiene fede ai pronostici (vince 3-1 il modenese) e ribalta il risultato. Scende in campo ancora De Battisti che se la deve vedere con Malizia, ma l’estense è ancora frastornato dall’esito del primo confronto e cede nuovamente (3-1) con gli emiliani che prendono il largo. Sotto 3-1 spetta a Longato il compito di provare a rimettere in corsa la propria squadra e ci riesce prendendosi la rivincita contro Mirabella che all’andata gli aveva rifilato tre sberle: sovverte i pronostici e vince 3-1, riportando sotto i suoi. Non tutto è perso e il rinfrancato Balduin completa la rimonta annichilendo Roncaccioli con il suo “short pips”, aggiudicandosi la sfida in quattro set e impattando le sorti del match. A quel punto il “Doc” (De Battisti) non può esimersi a dare il suo contributo e ribalta il risultato in favore dello Star piegando il numero uno avversario Mirabella (3-1). Malizia non ci sta, mantiene fede alle attese e pareggia nuovamente i conti superando Balduin (3-0). Sul quattro pari tutto è nelle mani di Longato che il sassolino rimasto dall’andata deve toglierselo con Roncaccioli. Altro che sassolino, gli sferra un macigno che lo schiaccia in tre set, firmando il punto della vittoria, con l’esultanza di tutta la panchina. Adesso la compagine agguanta i rivali modenesi ed è seconda, a due lunghezze da Ferrara.
In D1 netta vittoria contro Schio per 6-1 che vale il matematico primo posto, con una giornata d’anticipo al termine della regular season. Alex Barbetta, in grande spolvero e indubbiamente il migliore dei suoi, fa doppietta mettendo in riga Sava Cezar e Moraru senza perdere nemmeno un set; set che ne perde due, in totale, Mattia Zandonà nei due successi rifilati a Buziol e Sava Cezar (doppio 3-1). Anche Dal Moro iscrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori, siglando il punto contro Buziol (3-1), seppure con grande rabbia per non aver fatto il bis (ha ceduto 3-2 contro Moraru). A segno anche il tandem Barbetta/Zandonà.
Nel girone A della D2 Star Ionescu blinda il secondo posto, con una giornata d’anticipo e stravincendo contro il Tt Vicenza per 7-0, senza perdere nemmeno un set in tutto l’incontro. Rimane ancora una sfida della regular season e poi saranno playoff, il cui biglietto è ormai già staccato. Tutti e tre gli effettivi vanno in doppia marcatura: Dario Dimaggio (3-0 a Zanon e Mazzaggio), Angelo Dimaggio (3-0 a Di Gennaro e Zanon), Michele Liberi (3-0 a Mazzaggio e Di Gennaro). A segno anche l’inedito doppio composto dalla Dimaggio’s family. Nel girone B, Star Waldner vince contro il Tt Cornedo per 6-1 ed è matematicamente ai playoff. Fanno doppietta Giorgio Spina (3-1 a Businaro e 3-0 a Dal Medico) e Davide Bigliotto (3-1 a Dal Medico e 3-0 a Novello), mentre sigla un punto anche Alberto Businari (3-0 a Businaro). Fa centro anche il doppio Bigliotto/Spina, mentre Dylan Temporin va in bianco.
Continua a sperare di agguantare i playoff Star Harimoto che in D3, vincendo per 5-2, ribalta il risultato dell’andata con il Nova Pong. Ma per accedervi dovrà necessariamente superare, nel prossimo turno, il capolista Rovigo. Doppiette per Piersandro Peraro (3-0 a Laudisio e Naso) e Alberto Negrello (3-0 a Bossi e Laudisio), un punto anche per Mauro Santato (3-0 a Ballone). Sempre in D3, nel girone A, Star Moregard che ha già staccato il pass per i playoff, ha ceduto le armi contro il capolista Schio per 6-1. Punto della bandiera firmato da Sandro Pertile (3-2 a Vettorello), mentre Venicio Orlando, Alberto Lorenzato e Fabio Marchetti sono rimasti al palo.
22 Gennaio 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Campionato. Weekend positivo per gran parte delle squadre: la C1 a due punti dalla vetta
C1 vittoriosa contro Sesto Fiorentino (Simone Longato, Daniele Balduin, Roberto De Battisti)
É stato un turno di campionato
decisamente positivo per il sodalizio dello Star che si gode le
vittorie e i bei piazzamenti in classifica, a cominciare dalla
formazione regina, in C1 che annientando Sesto Fiorentino per 5-1, si
porta addirittura a due lunghezze di distacco dalla coppia di testa
(Ferrara e Modena). Primato solitario in classifica che sventola la
compagine di D1, strepitosa ad aggiudicarsi lo scontro al vertice con
Mortise, stravincendo in trasferta per 7-0. In D2, prodigioso
recupero per Star Ionescu che la spunta 4-3 in casa del San Marco
Verona, dopo essere stato in svantaggio tre a zero; mentre sbatte
contro il muro della Polimortise Duemila lo Star Waldner, costretto
ad arrendersi per 5-2. In D3, Star Moregard rimane agganciato al trio
di testa imponendosi per 5-2 in casa del Borgo Milano Verona;
nell’altro raggruppamento passo avanti dello Star Harimoto che
vincendo 6-1 in casa del Duemila Novi, tiene ancora accesa la
speranza di agguantare i play off.
C1: Star Este – Sesto Fiorentino 5-1
(De Battisti vinte 2 perse 0, Longato v. 2 p. 0, Balduin v. 1 p. 1)
Bella vittoria casalinga per la compagine più rappresentativa dello Star che dopo il giro di boa si trova sorprendentemente a ridosso del tandem di testa, ma attenzione, perché la classifica è corta e basta un niente per essere ripresi dalle inseguitrici. Intanto godiamoci il bel momento con Roberto De Battisti e Simone Longato autori di due doppiette: il primo ha regolato 3-0 Fantechi e 3-2 Migliorini; il secondo si è imposto 3-1 con Migliorini e 3-2 con Sollitto. Per Daniele Balduin una vittoria e una sconfitta, rispettivamente contro Fantechi (3-0) e Sollitto (1-3). Qualità in evidenza: la determinazione. Infatti, spicca la determinazione con la quale sia De Battisti che Longato hanno affrontato il quinto e decisivo set che li ha visti coinvolti e dove entrambi l’hanno spuntata.
D1: Mortise – Star Este 0-7 (Barbetta v. 2 p. 0; Dal Moro v. 2 p. 0; Zandonà v. 2 p. 0; doppio Barbetta/Zandonà v. 1 p. 0)
Seria ipoteca al primo posto finale in D1, dopo il netto successo nel big-match contro l’altra capolista Mortise, avendo pure ribaltato lo score del confronto diretto. Mattia Zandonà, fino ad ora, è una garanzia per la categoria e con quest’ultima doppietta (3-1 a Zanella e 3-0 a Grassetto) fa nove su nove e mantiene l’imbattibilità. Non sono da meno Alex Barbetta (3-0 a Nastase e 3-2 a Zanella) e Marco Dal Moro (3-1 a Grassetto e 3-1 a Nastase), anche loro sono andati in doppia marcatura e detengono una percentuale di vittorie superiore al 90%, con solo una sconfitta in tutto l’arco del torneo. Buona la prima anche per l’inedito doppio Barbetta/Zandonà.
D2: San Marco VR – Star Ionescu 3-4 (Berton v. 2 p. 0; Dimaggio A. v. 1 p. 1; Liberi v. 1 p. 1; doppio Berton/Liberi v. 0 p. 1)
Vittoria thrilling per Star Ionescu che dopo una falsa partenza (va sotto 3-0), recupera e sorpassa al fotofinish il San Marco. Fondamentale si è poi rivelato il successo di Michele Liberi, 14-12 al quinto contro Savalli, ma una bella fetta di meriti se li è conquistati Giovanni Berton, firmando una doppietta (3-1 a Grego e Sargu) e anche Angelo Dimaggio ha dato un valido contributo, superando Grego (3-0).
D2: Polimortise Duemila – Star Waldner 5-2 (Battagin v. 0 p. 2; Businari v. 0 p. 2; Spina v. 1 p. 1; Temporin v. 0 p. 1; doppio Bigliotto/Spina v. 1 p. 0)
Obiettivamente c’era poco da pretendere contro i forti avversari che hanno schierato, tra le loro fila, nientepopodimeno che Griggio. Spazio solo all’illusione iniziale, con il tandem Bigliotto/Spina bravi a imporsi sul più quotato duo Griggio/Carpentiere (3-1), poi un monologo dei padroni di casa, se si esclude la parentesi vittoriosa di Giorgio Spina contro Padovan (3-2), quando la vittoria era già in pugno agli avversari. Niente da fare per Alberto Battagin, Alberto Businari e Dylan Temporin rimasti a secco.
D3: Borgo Milano VR – Star Moregard 2-5 (Marchetti v. 0 p. 2; Orlando v. 2 p. 0; Pertile v. 2 p. 0; doppio Orlando/Pertile v. 1 p. 0)
Secondo pronostico Star Moregard espugna il Palatennistavolo di Verona mantiene il primato in coabitazione. Decisive saranno le ultime due sfide della regular season contro San Marco A e Bentegodi, seppure il pass per i play off sia già matematicamente staccato (si qualificano le prime tre). Doppiette di Venicio Orlando (3-1 a Zorzi e 3-0 a Grubissich) e Sandro Pertile (3-0 a Grubissich e Calonego), a vuoto Fabio Marchetti, non in perfette condizioni.
D3: Duemila Novi – Star Harimoto 1-6 (Negrello v. 2 p. 0; Pettinello v. 1 p. 1; Santato v. 2 p. 0; doppio Negrello/Santato v. 1 p. 0)
Una flebile fiammella rimane ancora accesa e la speranza di acciuffare i play off resta. Fondamentale sarà lo scontro diretto per il terzo posto con il Nova Pong di domenica prossima, anche se non basta, bisognerà fare replica contro i primi della classe del Rovigo (fino ad ora imbattuto). Uno-due per Alberto Negrello (3-0 a Pan e 3-2 a Pasquato) e Mauro Santato (3-0 a Duca e Dalan); mentre per Simone Pettinello una vittoria (3-2 a Duca) e una sconfitta (3-0 da Pasquato).
In campo anche le due squadre giovanili della D3 Junior, con il concentramento che si è svolto proprio al Paleste, dove registriamo il primo successo stagionale contro una formazione avversaria, parliamo dello Star Boys che si è imposto per 6-1 contro il Mortise San Basilio. Nella circostanza da segnalare le doppiette di Mattia Fornasiero e Mattia Ongaro, oltre al primo sigillo personale stagionale per Luca Berton (assente Giovanni Seren); bene anche il doppio Fornasiero/Ongaro. Peccato, sempre con riferimento ai Boys che hanno sprecato la ghiotta occasione di far fuori anche il Tt Nove, uscendo sconfitti dal campo solo di misura: 4-3. Rammarico maggiore se si considera che sul vantaggio di tre a uno, Ongaro aveva tra le mani il punto del successo e conduceva due set a zero contro Benedetti, prima di sprecare tutto e farsi superare. L’altra squadra giovanile, Star Young, ha subito due sconfitte: 5-2 dal Tt Nove e 7-0 dalla Polimortise Duemila. Sono andati a segno una volta ciascuno Gabriele Sacchetto e Giacomo Tincani, mentre Isaia Di Tomasso e Albertino Zotto (quest’ultimo all’esordio contro squadre avversarie) hanno macinato ancora esperienza.
17 Gennaio 2024 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Doppio successo in Coppa Italia e sesto posto di Spina al giovanile. Vittoria anche nel CSI
La settimana appena trascorsa è stata
pregna di appuntamenti per il nostro sodalizio che ha visto le nostre
due formazioni cimentarsi nella Coppa Italia, i giovanili gareggiare
nella tappa di Mortise e la squadra del Csi pure in campo.
Bene in Coppa Italia con la vittoria casalinga di entrambe le formazioni: Star A vittorioso sul Sarmeola per 3-2 e più netto il successo di Star B che ha schiacciato il Tt Vicenza per 3-0. Star A vince lo scontro al vertice piegando Sarmeola e guadagnando così la testa solitaria del girone, a punteggio pieno. Un successo di misura (3-2) dopo una partenza razzo dei nostri per merito del doppio vincente Barbetta/Dal Moro (3-0 a Ferrara/Rinaldo) e del sigillo impresso da Mattia Zandonà (3-0 a Melnic), cui ha fatto seguito il recupero degli ospiti, bravi a raddrizzare le sorti dell’incontro grazie ai successi di Rinaldo (3-1 a Dal Moro) e Melnic (3-1 a Menara). Sul due pari ha deciso le sorti dell’incontro Zandonà che ha fatto doppietta infliggendo un secco 3-0 a Ferrara. Decisamente più facile la vittoria dello Star B che ha liquidato la pratica con il fanalino di coda, Tt Vicenza, senza perdere neppure un set, tutti 3-0: ad iniziare dal doppio Spina/Angelo Dimaggio a Brendolan/Paccagnella, cui hanno fatto seguito Dario Dimaggio su Trentin e Angelo Dimaggio su Brendolan.
Domenica sono scesi in campo, a Mortise, alcuni dei nostri atleti giovanili nelle varie categorie: il migliore è risultato Giorgio Spina che si è classificato al sesto posto nella categoria “Midle”. Hanno, inoltre, gareggiato nell’Under 15-17: Mattia Fornasiero (18°); Giovanni Seren (22°), Giacomo Tincani (24°) e Mattia Ongaro (25°). In competizione nella categoria Under 11-13 Isaia Di Tomasso che ha chiuso al 24° posto.
Per chiudere un successo anche in nel campionato provinciale del Csi, dove la nostra compagine si è affermata sui cugini del Redentore per 4-1, questo il dettaglio: Pertile (S) b. Candiba (R) 3-0; Businari (S) b. Lovato (R) 3-2; Peraro/Businari (S) b. Candiba/Magonara (R) 3-0; Lovato b. Peraro 3-0; Businari (S) b. Magonara (R) 3-0.