Si sono conclusi i campionati con l’ultima giornata giocata nel weekend appena trascorso. Rimane solo la coda dei playoff per gli OmegaStar che ne hanno conquistato l’accesso, grazie al secondo posto in regular season. Playoff che si disputeranno proprio al Paleste, luogo prescelto per i playoff e playout di tutte le categorie del Veneto.
Come detto, gli OmegaStar si giocheranno un’intera stagione domenica prossima, coltivando il sogno della promozione in D1. Nell’ultimo turno sono andati ad imporsi largamente in casa del Tt Nove per 5-1, con doppiette del sempre più incisivo Alex Barbetta e Marco Dal Moro. Ha completato l’opera Matteo Capellua con un sigillo. Ai playoff saranno sette le compagini che si contenderanno i due ambiti posti per salire, auguriamoci che uno sia nostro…in bocca al lupo!
In serie B2 si è concesso lasciapassare al Redentore che si è imposto con il punteggio di 5-3. I nostri sono scesi in campo con formazione rimaneggiata, vista l’assenza di Simone Longato, seppure ben sostituito da Roberto Salmistraro che da esordiente in categoria si è preso il lusso di firmare anche un punto ai danni del giovane Scucchiaro (16-14 al quinto). A segno anche Daniele Balduin e Mattia Zandonà che hanno entrambi prevalso sullo stesso Scucchiaro. Si archivia quindi la tribolata stagione con l’ipotizzata retrocessione, ma con la speranza di recuperare presto qualche ex titolare o nuovo atleta, per allestire il prossimo anno una C1 da arrembaggio.
In D1, per due delle nostre tre compagini, si è colta la permanenza senza affanni: BlackStar e RedStar si sono piazzate al terzo posto finale. Se per i Red si tratta di un risultato oltre ogni più rosea aspettativa, al contrario, per i Black i propositi della vigilia erano ben diversi e si sperava in qualcosa di meglio. Nell’ultimo turno i Black hanno pareggiato con Mortise (3-3), concedendo agli avversari una imprevista spartizione della posta; per i nostri un punto a testa di Roberto De Battisti, Davide Magrin e Arianna Spoladore. I Red, invece, sono stati superati dall’imbattuto Q4 Padova per 5-1: punto della bandiera di Andrea Pavan, mentre Davide Bigliotto e Tizzy Tasinato sono rimasti a secco. Salto del gambero per i GoldStar che hanno onorato il proprio campionato, prendendosi anche qualche soddisfazione. L’ultimo atto li ha visti soccombere 6-0 al Tt Nove; in campo sono scesi Alberto Battagin, Angelo Dimaggio e l’esordiente in categoria Giuliano Zerbetto.
Per quanto riguarda la D2, degli Omega abbiamo già parlato, rimangono i Vega, i Genius e gli Evolution. Vega e Genius hanno svolto un campionato più che soddisfacente: rispettivamente terzi e quarti. Nell’ultimo turno i Vega hanno alzato bandiera bianca in casa del capolista Redentore B per 5-1, con l’unico punto che è stato messo a segno da Mauro Santato, cui si sono affiancati Alberto Negrello e Piersandro Peraro. I Genius, invece, hanno capitolato a Rovigo 6-0: nulla da fare per Emanuele Buson, Fabio Marchetti e Giulia Marchetto. Chiudono la stagione con il botto gli Evolution che sono andati ad imporsi in casa dei Phoenix Rovigo per 4-2. Doppietta di Leonardo Bissaro (in costante crescita), ben coadiuvato da Dylan Temporin (anche lui a segno e in continuo miglioramento) e Franco Busacca (un punto). Peccato il campionato finisca proprio ora che cominciavano a vedersi i frutti, purtroppo il sesto posto finale li costringerà a ripartire dalla D3.