Star Omega: una promozione fortemente voluta

L’inizio del campionato è scoppiettante, con il trio Barbetta-Capellua-Liberi a fare da apripista, poi fa il suo esordio anche Masiero e dalla terza giornata fa il suo ingresso anche Dal Moro. Da subito si intuisce che il team vuole volare alto e al termine del girone di andata si chiude in vetta alla classifica in coabitazione con i cugini d’oltreponte. A metà cammino dobbiamo rinunciare prima a Masiero, espatriato per qualche mese (borsa di studio all’estero), poco dopo anche Capellua deve sospendere allenamenti e partite (causa studio e lavoro). Ma il terzetto rimasto completa ugualmente l’opera, chiudendo la regular season al secondo posto, posizione utile a disputare i playoff. La federazione decide di affidare l’organizzazione dei playoff e playout di tutti i campionati veneti allo Star ed è proprio al Paleste che sventoleranno i vessilli del nostro Club. La nostra compagine bypassa il primo turno dei playoff perché accreditata della testa di serie numero uno, perciò si attende conoscere il nostro prossimo avversario che scaturirà dal duello tra San Pancrazio e Trevignano. Ad imporsi saranno i veronesi per 4 a 2 che andranno così a contendere ai nostri la promozione in D1, in un match da “dentro o fuori”.

Nell’attesa i tre mattatori starrini, Barbetta, Dal Moro e Liberi, si sono alternati tra riscaldamento e studio dei propri avversari, arrivando allo scontro decisivo ben carichi. E arriviamo al dunque: è l’ora della sfida. I ragazzi, indottrinati a dovere, sanno di non permettersi il lusso di concedere alcunché agli avversari, nell’eventualità di un ipotetico pareggio (nel qual caso varrebbe la differenza set/punti). Gli abbinamenti degli incontri vanno proprio nel verso ipotizzato e lo schieramento della formazione è quello auspicato.

Apre le danze Dal Moro che, secondo le intenzioni, se le vede con il numero uno avversario: la tenace Ingrà. Marco deve dare il massimo per domare la brava veronese: vince il primo parziale con un po’ di affanno, poi subisce il ritorno dell’avversaria che pareggia i conti, ma il portacolori dello Star sferra l’allungo decisivo, aggiudicandosi terzo e quarto parziale dopo un’avvincente testa a testa. É la volta di Liberi che si deve confrontare con il terzo uomo scaligero: Mantovanelli. Un punto che deve essere assolutamente nostro e Michele non delude le aspettative, liquidando in tre set l’avversario. Tocca a Barbetta, al quale si oppone Ducato che nella partite precedenti aveva destato notevole impressione. Ma Alex non si fa intimorire e gioca con grande determinazione, tanto da farlo sembrare piccolo piccolo, aggiudicandosi la sfida più importante della giovane carriera senza concedere neppure un set. É un punto pesantissimo e si cominciano a fare un po di conti: sul tre a zero e con un parziale di nove set ad uno, basta conquistare ancora due set per raggiungere l’obiettivo.

Compito che spetta a Liberi nel duello contro la Ingrà. Michele accusa inizialmente il delicato momento e va sotto due set a zero, ma è bravo a tener duro e si aggiudica al fotofinish il terzo parziale. É consapevole che manca un solo set alla promozione, nel quarto parziale l’equilibrio si spezza solo alla fine, con l’alfiere dello Star che mette a segno il break decisivo che vale la D1. Poco importa che nel quinto e decisivo set si arrenda all’avversaria, seppure ai vantaggi (14-12). Si gioisce in panchina e in tribuna. Il match deve continuare ugualmente, a termini di regolamento e Dal Moro trova il tempo per far sua la sfida contro Ducato, seppure a fatica (3-2) dato che la concentrazione ormai era scesa ai minimi. Concentrazione che rimane intatta a Barbetta, bravo a siglare il punto del definitivo 5-1 contro Mantovanelli in soli tre set, consacrandolo ormai tra i “big” della propria categoria.

Un plauso a Alex Barbetta, Marco Dal Moro, Michele Liberi, ma anche a Matteo Capellua e Nicola Masiero che hanno comunque dato il loro apporto…si vola in D1. Un encomio anche a quanti sono stati vicini alla squadra in questa radiosa giornata, sostenendo i nostri atleti.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com